LET’S COUNSELING….E DINTORNI
Spesso, il solo riconoscere di aver bisogno ed il poter poi chiedere aiuto ci fa stare infinitamente meglio.
Il nome “Let’s Counseling” vuol racchiudere concetti di “Let’s Talk and Counsel”, parliamo e facciamo counseling. E possiamo aggiungere, come punto di partenza, “Let’s Listen”, ascoltiamo.
Nel nome “Let’s Counseling” è racchiusa la mia Mission, amore e passione per il lavoro di Counselor.
Il progetto “Let’s Counseling” nasce con lo scopo di fornire un servizio specialistico rivolto a chiunque ritenga di aver bisogno di uno spazio di ascolto e di riflessione, offrendo un primo contenitore ed un primo contenimento a preoccupazioni, a situazioni di disagio. Offrendo opportunità di condivisione. Offrendo possibilità di contattare e ri-contattare le proprie Risorse. Donando anche maggiori energie ed ampliando i livelli e gli ambiti di Ben-Essere. Sperimentando nuove possibilità, recuperando un vissuto di Respons-Abilità e protagonismo.
Mettendo a disposizione della Persona il mio know-how e le mie competenze.
COSA PUO’ OFFRIRTI LET’S COUNSELING?
In un ambiente metaforicamente e realmente protetto, garantito dal segreto professionale e dalla supervisione, Let’s Counseling ti offre la possibilità di:
• Essere ascoltato e compreso, nel tuo Essere e nei tuoi Interessi;
• Essere accompagnato nello stabilire i tuoi Obiettivi;
• Essere accompagnato nel raggiungimento dei tuoi obiettivi con le tue Forze e le tue Risorse.
SU COSA POTREMO LAVORARE INSIEME?
Con accoglienza, con discrezione, con ascolto ed empatia, con accettazione incondizionata, con gentilezza e delicatezza, con condivisione e congruenza. Senza valutazione, senza giudizio, senza interpretazione.
Potremo lavorare insieme:
SE
stai attraversando una situazione che crea difficoltà e disagio (in ambito personale, familiare, di coppia, lavorativo…);
stai affrontando un cambiamento (transizione o scelta lavorativa, nuova mansione o nuovo team di progetto, pensionamento; nuova unione affettiva, separazione, ricostruzione di un nuovo nucleo familiare; figli che escono di casa; menopausa; condizioni di salute e di vita…);
senti o pensi di non riuscire a farcela da solo, perché ti senti confuso ed inadeguato;
hai bisogno di lavorare in ambito di progettualità ed orientamento esistenziale;
hai bisogno di lavorare in ambito di abilità di vita nello sviluppo e potenziamento.
SE senti che è arrivato per te stesso il momento di:
o ri-trovare la tua creatività, l’entusiasmo, la determinazione a realizzare le tue abilità ed aspirazioni;
o capirti meglio ed avere maggior stima di te stesso;
o comprendere quali siano le scelte decisionali importanti per la tua vita (problem solving);
o modificare comportamenti inadeguati ed insoddisfacenti (autosviluppo consapevole);
o favorire il dialogo e stabilire rapporti più positivi (migliorare la comunicazione e le relazioni interpersonali; potenziare la comunicazione efficace e ridurre la comunicazione inefficace);
o affrontare cambiamenti;
o raggiungere obiettivi importanti per la tua crescita personale.
SE nella tua vita il Ben-Essere già esiste (pieno benessere fisico, mentale, sociale), ma hai voglia di lavorare per il Miglior-Essere/ Empowerment.
COME?
Attraverso un primo contatto, gratuito, come Counselor avrò modo di conoscerti e capire se non sia necessario l’invio ad altre figure professionali per la presenza di disagi trattabili con un intervento differente da quello del Counseling. A tua volta, potrai conoscermi come Counselor e comprendere se io possa essere il professionista giusto per le tue esigenze.
Insieme, valuteremo il percorso più consono a Te.
Solitamente un intervento efficace di Counseling arriva sino ad un max di 10-12 incontri. Il Counseling si caratterizza infatti come un intervento breve, nella tua vita come Cliente, e mira proprio a renderti autonomo nel più breve tempo possibile ed “in grado di camminare con le tue gambe”.
LET’S COUNSELING….E DINTORNI
Let’s Counseling ti offre inoltre percorsi mirati in ambito di:
LAVORO E PROFESSIONE: OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE
Approdata al mondo universitario per occuparmi di ragazzi, di giovani talenti, di orientamento professionale ed attitudinale, di inserimento, di sviluppo mercato del lavoro, sono quindi passata dall’università al mondo aziendale, ove per un decennio mi sono occupata di Risorse Umane a 360° per un contesto multinazionale.
Negli ultimi 15 anni, dunque, mi sono interessata di attracting, employer branding, orientamento, selezione del personale, formazione e sviluppo del capitale umano. In questo modo mi sono guadagnata una posizione di osservatrice privilegiata, focalizzandomi, soprattutto negli ultimi tempi, sul tema del cambiamento e della transizione lavorativa che ho vissuto e sperimentato in prima persona. Come si trova o si ritrova il lavoro nel terzo millennio? Come si diventa bravi? Come si genera valore per gli altri? Come si costruisce “una posizione professionale”? Che cosa ci rende veramente unici ed appetibili sul mercato? Quali sono i nostri reali talenti e come possiamo esprimerli al meglio creando differenza?
Counseling Professionale e di Orientamento
(Career Counseling, Career Development, Career Support, Career Planning, Self-Marketing Planning, Job Market Monitoring, Labour Market Research);
Orientamento Professionale e Orientamento al Lavoro, Orientamento Attitudinale.
Transizione Professionale e Cambiamento
Il lato emotivo della Transizione Professionale;
Autostima ed assertività;
Ricontattare le proprie Risorse fra Consapevolezza ed Empowerment;
Aumentare la propria Employability;
Transizione Professionale come Opportunità;
Transizione Professionale e Cambiamento;
Stress Management;
Essere resistenti, resilienti o liquidi?;
Valutare Se Stessi: Competenze, Interessi, Valori;
Liberare il proprio Talento;
Creare la Visione della Carriera e stabilire l’Obiettivo Professionale;
Personal Branding: Obiettivo Professionale, Strategia Comunicativa, Mercato Target;
Labour Market Research;
Empowerment (miglioramento delle performance e valorizzazione delle risorse professionali nei contesti organizzativi; sviluppo potenziale ed Empowerment individuale);
Problem Solving creativo e flessibilità;
Prepararsi al Colloquio di Selezione;
Sviluppo Competenze comunicazionali e relazionali.
Ed ancora, in generale:
Gestione armonica dei conflitti;
Realizzazione di obiettivi personali ed aziendali;
Stress Management;
Work Life Balance;
Malattia, Categorie Protette e Disabilità in contesti lavorativi (Disability Management), “Attivi come Prima”, Reinserimento lavorativo.
STRESS MANAGEMENT, TIME MANAGEMENT, WORK LIFE BALANCE
Pratiche di Consapevolezza, Meditazione e pratica interiore, Tecniche di Rilassamento:
per imparare nuovamente a respirare, per imparare nuovamente ad ascoltarci e conoscere quello che realmente vogliamo e non vogliamo, per modificare il nostro dialogo interno, per darci il permesso, per imparare ad accoglierci senza giudizio ed aspettativa, per ri-apprezzare il tempo e la qualità della nostra vita, così spesso troppo sottoposta a ritmi veloci e difficoltà di conciliare i tanti impegni familiari, relazionali e lavorativi; per migliorare la nostra gestione del tempo ed apprendere l’arte di una pianificazione equilibrata; per concederci anche di sbagliare, per riconoscere i nostri limiti e riscoprire i nostri punti di forza.
Gestire lo stress e ridurre l’ansia
Wellbeing
Benessere fisico ed interiore
Abitare lo spazio interiore: essere a casa
RICONOSCERE E GESTIERE LE EMOZIONI (nella vita privata e lavorativa)
AROMOTERAPIA E STATI EMOZIONALI
RAGGIUNGERE E SVILUPPARE IL PENSIERO POSITIVO E CREATIVO
Coltivare la Creatività
Uscire dalla propria “Confort Zone” e sperimentare
COMUNICAZIONE EFFICACE ED ASSERTIVA
AUTOSTIMA ED ASSERTIVITA’
GESTIRE IL CAMBIAMENTO
Se ne hai bisogno, offro percorsi di Counseling anche in lingua Inglese.
If you need it, I also offer Counseling paths in English.