COUNSELOR PER LAVORO E PER PASSIONE
Da sempre innamorata degli studi umanistici e del passato, mi sono laureata in Lettere Classiche con indirizzo in Archeologia, specializzandomi successivamente per diventare un’archeologa professionista. Per tanti anni mi sono occupata di antichità, di arte, di cultura. Di esseri umani e di civiltà passate. Per approdare poi al turismo d’arte e dei beni culturali. Con un salto all’editoria, alla comunicazione, alla promozione, al marketing. Da qui, il passo all’Economia e quindi alle Risorse Umane è stato quasi graduale. Ho iniziato dunque ad occuparmi di esseri umani, di uomini e donne, di persone del nostro tempo, nel presente. Rimettendomi in gioco e rimettendomi a studiare per formarmi. In altro, in nuovo. Ho frequentato un Master in Economia del Turismo ed uno in Risorse Umane. Quindi sono approdata al mondo universitario per occuparmi di ragazzi, di giovani talenti, di orientamento professionale ed attitudinale, di inserimento, di sviluppo mercato del lavoro. Dall’università al mondo aziendale, ove per un decennio mi sono occupata di Risorse Umane a 360° per un contesto multinazionale.
Diplomatami presso ASPIC Milano (sede territoriale dell’Ass.one di promozione sociale per lo Sviluppo Psicologico dell’Individuo e della Comunità, Scuola Superiore Europea di Counseling con sede a Roma), dopo un percorso triennale di Master in Counseling ad indirizzo Pluralistico Integrato [iter formativo rispondente agli standard dell’EAC (European Association for Counseling)], sono oggi Counselor Professionista, Agevolatrice nella Relazione d’Aiuto, (ai sensi della Legge 04/2013), ad indirizzo Pluralistico Integrato, iscritta a REICO (Registro Italiano dei Counselor – Associazione Professionale di Counseling).
Come Counselor collaboro con ASPIC Milano, in particolare nell’ambito del Centro di Ascolto, e ho ricoperto il ruolo di Tutor all’interno del Corso di Microcounseling (Corso di empowerment professionale e introduttivo al Counseling), quindi di Tutor e di Formatrice d’aula all’interno del Master triennale in Counseling Professionale.
Svolgo attività privata e consulenziale.
Mi interesso di Benessere Individuale e Sociale, di tematiche e dinamiche inerenti la Psicologia del Lavoro, di Comportamenti Organizzativi, di Tecniche di Coaching, Counseling e Mentoring, di Tecniche di Comunicazione e relazioni di lavoro, di Comunicazione nei gruppi organizzativi, di Risorse Umane e cambiamenti organizzativi, di Resistenze al cambiamento, di Resilienza, di Stress Management ed Empowerment, di Work Life Balance. Ho in particolar modo sviluppato ed approfondito, focalizzandomi a tutt’oggi su ciò, la Mindfulness e le pratiche di Consapevolezza, Meditazione e pratica interiore applicate sia a contesti sanitari che aziendali, sociali ed individuali. Mi sta particolarmente a cuore il tema del Cambiamento e della Transizione Lavorativa, nonché quello della Malattia e del mutamento che essa apporta all’esistenza della Persona.
Cosa dice di me chi mi conosce? Che mi contraddistinguono, in particolare, la curiosità, la creatività, la flessibilità, buone capacità comunicative e di ascolto, l’empatia, la capacità di gestire conflitti, l’accoglienza e l’orientamento alle persone nonché al cliente, la tolleranza e la capacità di mediazione, l’attenzione allo sviluppo delle persone.
Piemontese di nascita e di famiglia, con un po’ di sangue anche pugliese, vivo a Milano e ho fatto della Toscana la mia seconda regione d’adozione, sempre ondeggiando fra il mio bisogno di “urbanità” ed il mio spirito bucolico, sospesa fra la campagna e le onde del mare.
Puoi seguirmi anche su Facebook, Pinterest, LinkedIn.